Estromissione agevolata degli immobili strumentali: termine al 31 maggio 2025
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha riproposto – insieme alle misure relative all’assegnazione, alla cessione e alla trasformazione agevolata – anche la disciplina
Home » Servizi e Consulenza » Servizi accessori
Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131.
Oltre ai servizi principali che offriamo come studio di commercialisti e consulenti del lavoro, mettiamo a disposizione dei nostri clienti una serie di servizi accessori che completano l’offerta e ci permettono di assistere le aziende in maniera globale.
La tematica della gestione e del corretto trattamento dei dati personali è sicuramente uno degli aspetti che possono costituire un punto di forza per le aziende nell’incrementare la loro competitività nel mercato.
Data Impresa offre consulenza in materia di privacy e garantisce al cliente la corretta predisposizione della documentazione necessaria alla gestione dei dati personali ai sensi del GDPR.
L’attività di ricerca bandi e contributi per le aziende si traduce nell’individuazione di strumenti agevolativi per supportare le imprese, in particolare nei processi innovativi, sostenendo progetti di investimento con risorse economiche derivanti da Bandi e Finanziamenti nazionali, europei e internazionali.
Obiettivo è intercettare e comunicare tempestivamente le molteplici opportunità che possono dare risposta alle necessità delle imprese, sia esse di piccole, medie o grandi dimensioni, operanti nei diversi settori economici.
A seguito dei contatti e degli incontri con i clienti, in risposta anche a specifiche richieste rivolte allo Studio, ci attiviamo nella ricerca di possibili soluzioni rispondenti alle singole esigenze, ove compatibili con quanto in disponibilità in Bandi e/o Avvisi di agevolazioni e contributi alle Imprese.
Il lavoro comporta un costante monitoraggio dei canali di informazione a disposizione ed un contatto diretto con Enti Locali, Regionali, Ministeri e organismi nazionali e internazionali che gestiscono gli aiuti.
Lo studio può fornire i software per la gestione contabile grazie alla collaborazione con le principali società italiane di produzione dei software. Tali software sono perfettamente integrati con i software dello studio, creando una perfetta sinergia cliente-studio senza perdite di tempo. Tale tecnologia consente anche le registrazioni in automatico degli F24, delle paghe, delle fatture e dei movimenti bancari lasciando solo i controlli agli operatori.
I professionisti dello studio sono revisori abilitati ed iscritti all’albo. Sono in grado, pertanto, di svolgere la revisione contabile obbligatoria e le certificazioni per ottenere la cessione dei crediti d’imposta.
Il controllo di gestione è un elemento sempre più importante per tutte le aziende ed ora non più solo riservato alle grandi società. Lo Studio, grazie alla collaborazione con alcuni ingegneri, è in grado di fornire il servizio e di adattarlo a tutte le esigenze e dimensioni. Oltre alla consulenza forniamo anche un software per il controllo di gestione.
Vuoi saperne di più sui nostri servizi accessori?
Il nostro Studio si trova a Seren del Grappa, a pochi chilometri da Feltre, ma lavoriamo con aziende e professionisti di tutto il territorio nazionale.
Il nostro raggio d’azione si sviluppa principalmente nelle seguenti aree del nord Italia:
Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 oppure compila il modulo.
Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131.
SERVIZI ACCESSORI
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha riproposto – insieme alle misure relative all’assegnazione, alla cessione e alla trasformazione agevolata – anche la disciplina
Dal 1° aprile 2025 sono in vigore le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata (1.10) della
Il nuovo principio contabile OIC 34, applicabile ai bilanci relativi agli esercizi con inizio dal 1° gennaio 2024, introduce importanti novità per la contabilizzazione dei
La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali una nuova opportunità per estromettere, in maniera agevolata, i beni immobili strumentali dal patrimonio aziendale. Si
Dal 1° gennaio 2026, i prestatori di servizi di pagamento (acquirer) saranno soggetti a nuove modalità di trasmissione telematica delle informazioni legate ai dispositivi forniti
Il decreto attuativo sulle polizze catastrofali (DM 18/2025) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025, stabilendo le modalità operative per l’obbligo di