La certificazione per la prevenzione delle molestie sui luoghi di lavoro
Il tema della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro è ormai riconosciuto come un rischio psicosociale che le aziende si trovano a dover
Home » Servizi e Consulenza » Lavoro » Servizio di ricerca e selezione del personale
Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131.
Data Impresa conosce bene il mercato locale e le sue potenzialità.
Forniamo un servizio di recruiting veloce, professionale e dinamico, cucito intorno alle esigenze di aziende e candidati.
Con il nostro servizio di ricerca e selezione del personale vogliamo aiutarti a trovare i collaboratori con i giusti requisiti, in grado di portare valore alla tua azienda.
Concentrati sulla tua attività ed evita di perdere tempo nella fase di ricerca, saremo noi ad occuparci di tutto: dall’individuazione delle tue esigenze, alla creazione dell’annuncio, all’individuazione dei candidati più idonei, ai colloqui iniziali.
Individueremo le risorse umane più consone alle tue esigenze, offrendo un contributo tempestivo nella ricerca del tuo candidato ideale.
Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131.
LAVORO
Il tema della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro è ormai riconosciuto come un rischio psicosociale che le aziende si trovano a dover
di Michele De Bacco, Consulente del Lavoro e socio fondatore di Data Impresa Srl Stp Negli ultimi tempi il dibattito sull’istituzione di un salario minimo
Mercoledì 7 dicembre || 16.00 – 18.00 presso il Museo Diocesano di Feltre (BL) Data Impresa, in collaborazione con i propri partners Studio Lara Bortot
Smart working e telelavoro: quali sono le differenze? Mentre il telelavoro non ha mai trovato una regolamentazione legale, rimanendo materia della disciplina contrattuale collettiva (accordo
Premessa In data 29 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 30 giugno 2022, n. 104,recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del
Bonus 200 euro: cos’è e come funziona Con la circolare n. 73 del 25 giugno 2022, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche