La certificazione per la prevenzione delle molestie sui luoghi di lavoro
Il tema della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro è ormai riconosciuto come un rischio psicosociale che le aziende si trovano a dover
Home » Servizi e Consulenza » Lavoro » Amministrazione del personale
Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131.
L’amministrazione del personale e la corretta gestione delle risorse umane sono elementi strategici che determinano il successo di un’impresa.
Assunzioni, corretto inquadramento, licenziamenti… Ci occupiamo di gestione del personale dalla nascita di un’attività fino alla cessazione della stessa, insieme alla gestione delle risorse esistenti attraverso un accurato servizio di ricollocamento.
Mettiamo a vostra disposizione le competenze multidisciplinari di un team di esperti in materia di lavoro e dei più aggiornati sistemi informativi e di controllo.
Abbiamo maturato inoltre diverse esperienze nel mondo della cooperazione, collaborando con numerose cooperative nella gestione del rapporto tra soci lavoratori.
Gestire correttamente il personale:
Affidarsi a Data Impresa significa avere un partner affidabile per
Vuoi saperne di più sul nostro servizio di amministrazione e gestione del personale o vuoi richiedere un appuntamento?
Il nostro Studio si trova a Seren del Grappa, a pochi chilometri da Feltre, ma lavoriamo con aziende e professionisti di tutto il territorio nazionale.
Il nostro raggio d’azione si sviluppa principalmente nelle seguenti aree del nord Italia:
Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 oppure compila il modulo.
Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131.
LAVORO
Il tema della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro è ormai riconosciuto come un rischio psicosociale che le aziende si trovano a dover
di Michele De Bacco, Consulente del Lavoro e socio fondatore di Data Impresa Srl Stp Negli ultimi tempi il dibattito sull’istituzione di un salario minimo
Mercoledì 7 dicembre || 16.00 – 18.00 presso il Museo Diocesano di Feltre (BL) Data Impresa, in collaborazione con i propri partners Studio Lara Bortot
Smart working e telelavoro: quali sono le differenze? Mentre il telelavoro non ha mai trovato una regolamentazione legale, rimanendo materia della disciplina contrattuale collettiva (accordo
Premessa In data 29 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 30 giugno 2022, n. 104,recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del
Bonus 200 euro: cos’è e come funziona Con la circolare n. 73 del 25 giugno 2022, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche