Polizze catastrofali 2025: obbligo di adeguamento per le imprese entro il 31 marzo

Il decreto attuativo sulle polizze catastrofali (DM 18/2025) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025, stabilendo le modalità operative per l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa per la protezione contro i rischi catastrofali. L’obbligo è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1 commi 101-111 della L. 213/2023), e le imprese hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per adeguarsi, stipulando polizze per i danni derivanti da calamità naturali, come sismi, alluvioni, frane e inondazioni.

A chi è rivolto l’obbligo di adeguamento

Le imprese coinvolte devono dotarsi di polizze conformi al decreto, che definisce i rischi da coprire e i massimali per i danni, nonché le modalità di determinazione e aggiornamento dei premi assicurativi. L’obbligo riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia e quelle con una stabile organizzazione in Italia, escluse alcune categorie specifiche come le imprese agricole, già coperte da un fondo mutualistico nazionale.

Sanzioni per inadempimento

Le imprese che non adempiranno all’obbligo entro la scadenza del 31 marzo 2025 potrebbero avere limitazioni nell’accesso a contributi pubblici o altre agevolazioni finanziarie, incluse quelle previste per la gestione dei danni derivanti da calamità naturali. , come previsto dall’art. 1 comma 102 della Legge 213/2023.

L’assenza di polizza potrebbe, quindi, compromettere la possibilità di ricevere aiuti pubblici in caso di eventi catastrofali.

Conclusioni

Le imprese hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per stipulare le polizze catastrofali, adeguandosi alle nuove disposizioni previste dal decreto. Chi non dovesse ottemperare rischia di trovarsi in difficoltà nell’accesso a finanziamenti pubblici e ad altre agevolazioni previste per le imprese.

È quindi fondamentale che ogni azienda si attivi per adempiere a questa importante obbligazione assicurativa, evitando così sanzioni e perdite finanziarie in futuro.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 per una consulenza non vincolante.

Articoli correlati