Fotovoltaico e Dichiarazione dei Redditi: Novità nel Modello 730 Precompilato

A partire dal 2025, il Modello 730 precompilato includerà anche i redditi derivanti dagli impianti fotovoltaici, grazie alle nuove disposizioni previste dal decreto firmato dal viceministro dell’Economia e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 gennaio 2025. Questa innovazione è parte della riforma degli adempimenti tributari, con l’obiettivo di semplificare la dichiarazione dei redditi per i contribuenti interessati.

Quali Redditi Saranno Inclusi?

L’integrazione nel 730 precompilato avverrà in modo graduale. Nella prima fase, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) comunicherà i proventi derivanti dal servizio di Scambio sul Posto, riferiti all’anno 2024 e destinati ai contribuenti persone fisiche. Si tratta di redditi generati dalla cessione di energia prodotta da impianti con una potenza fino a 20 kW, realizzati per soddisfare il fabbisogno abitativo e con energia in eccesso rispetto ai consumi privati.

Successivamente, a partire dai proventi erogati nel 2025, la comunicazione comprenderà anche gli impianti fotovoltaici installati nei condomini. Infine, nel 2026 verranno inclusi i proventi relativi alla cessione dell’energia prodotta da impianti sempre con potenza fino a 20 kW, ma non riconducibili al meccanismo dello Scambio sul Posto.

Obblighi Fiscali per i Contribuenti

Come già evidenziato in precedenti disposizioni, i redditi percepiti dalla cessione parziale dell’energia devono essere dichiarati nel Modello 730 o nella Dichiarazione dei Redditi da parte delle persone fisiche. Tali proventi, infatti, rientrano tra i redditi diversi, in quanto derivano da un’attività commerciale non esercitata abitualmente.

Conclusioni

L’inserimento automatico di questi dati nel 730 precompilato rappresenta un’importante semplificazione per i contribuenti che possiedono impianti fotovoltaici. Tuttavia, è fondamentale comprendere le diverse casistiche e rispettare gli obblighi fiscali previsti. Per qualsiasi chiarimento o assistenza, è consigliabile rivolgersi al proprio consulente fiscale di fiducia.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 per una consulenza non vincolante.

Articoli correlati