Estromissione Agevolata Immobili 2025: opportunità per le imprese individuali

La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali una nuova opportunità per estromettere, in maniera agevolata, i beni immobili strumentali dal patrimonio aziendale. Si tratta di una misura che permette di trasferire gli immobili nella sfera privata dell’imprenditore con il pagamento di un’imposta sostitutiva agevolata.

La misura è riservata agli imprenditori individuali che possedevano i beni immobili strumentali al 31 ottobre 2024 e che mantengono la qualifica di imprenditore fino al 1° gennaio 2025, data in cui decorrono gli effetti dell’estromissione.

L’agevolazione è estesa anche agli eredi che proseguono l’attività imprenditoriale individuale del defunto e ai donatari che continuano l’impresa del donante.

Non possono beneficiare dell’agevolazione coloro che, al 1° gennaio 2025, non possiedono più la qualifica di imprenditore o hanno cessato l’attività d’impresa tramite affitto o usufrutto dell’azienda.

Possono essere esclusi dal patrimonio aziendale:

  • Immobili strumentali per destinazione, utilizzati esclusivamente e direttamente per l’esercizio dell’attività d’impresa, indipendentemente dalla loro classificazione catastale;
  • Immobili strumentali per natura, quelli che per le loro caratteristiche non possono essere utilizzati diversamente senza radicali trasformazioni (es. immobili accatastati nei gruppi B, C, D, E e A/10 destinati a uffici). Sono esclusi dall’agevolazione i beni merce, gli immobili in leasing e quelli che non rientrano nei requisiti sopra indicati.

L’opzione per l’estromissione agevolata deve essere esercitata tra il 1° gennaio e il 31 maggio 2025.

Gli effetti retroagiscono al 1° gennaio 2025, facendo sì che l’immobile estromesso sia considerato appartenente alla sfera privata dell’imprenditore per l’intero anno. L’opzione deve essere perfezionata attraverso la dichiarazione dei redditi, indicando i valori dei beni e l’imposta sostitutiva dovuta.

La misura richiede il pagamento di un’imposta sostitutiva pari all’8% della differenza tra il valore normale del bene e il valore fiscalmente riconosciuto. Il versamento avviene in due rate:

  • 60% entro il 30 novembre 2025;
  • 40% entro il 30 giugno 2026.

Questa agevolazione consente agli imprenditori individuali di ottenere maggiore flessibilità nella gestione del proprio patrimonio aziendale, permettendo di riallineare gli asset immobiliari alle esigenze personali o strategiche, con un costo fiscale ridotto rispetto alla tassazione ordinaria.

La possibilità di estromettere beni immobili strumentali rappresenta una soluzione utile per ottimizzare la struttura patrimoniale dell’impresa, sfruttando un regime agevolato offerto dal legislatore.

Contattaci per maggiori informazioni o per una consulenza personalizzata

Il nostro Studio di Commercialisti e Consulenti del lavoro si trova a Seren del Grappa, a pochi chilometri da Feltre, ma lavoriamo con aziende e professionisti di tutto il territorio nazionale.

Il nostro raggio d’azione si sviluppa principalmente nelle seguenti aree del nord Italia:

  • Provincia di Belluno, Corvara in Badia, Arabba, Livinallongo del Col di Lana, Agordo
  • Provincia di Treviso, Asolo, Pove del Grappa, Bassano del Grappa, Caorle


Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 oppure compila il modulo sottostante. 

Vuoi avere maggiori informazioni?

Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 per una consulenza non vincolante.

Articoli correlati