Sanzioni per la mancata o irregolare fatturazione
Dal 1° settembre 2024, chi riceve una fattura irregolare o non la riceve affatto deve comunicare l’omissione all’Agenzia delle Entrate entro 90 giorni dalla scadenza dell’emissione della fattura o dalla sua emissione irregolare.
Tuttavia, dal 1° aprile 2025 la comunicazione per fatture omesse o irregolari deve essere effettuata all’Ade da parte del cessionario entro 90 giorni dal termine per l’emissione della fattura o la regolarizzazione della stessa, per non incorrere in una sanzione fino al 70% dell’imposta, con un minimo di € 250,00. Ma vediamo insieme più nello specifico cosa cambia.
Cosa cambia?
- Non è più necessario versare l’imposta, ma basta segnalare l’errore all’Agenzia.
- Se non si effettua la comunicazione, si rischia una sanzione del 70% dell’imposta dovuta, con un minimo di 250 euro.
Come segnalare un’irregolarità fiscale
Per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, bisognerà usare il Sistema di Interscambio (SDI), inviando un file XML con codice TD29.
- Il file deve contenere i dati del cedente o prestatore.
- Se i dati del cedente coincidono con quelli del committente, il file verrà scartato.
Questa nuova procedura garantirà maggiore trasparenza e ridurrà il rischio di errori amministrativi.