La sostenibilità non è una questione puramente ambientale.
In linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, condividiamo l’idea che lo sviluppo di un’economia sostenibile significhi anche e soprattutto cura e rispetto nella governance aziendale: benessere delle risorse umane, lavoro dignitoso e work-life balance, trasparenza e rispetto delle risorse naturali.
Essere un’impresa sostenibile significa investire nel benessere economico e sociale dei propri collaboratori e delle loro famiglie, relazionandosi con gli attori del territorio per tutelare l’ambiente circostante e i suoi riflessi sociali e comunitari.
Con il Bilancio di Sostenibilità ci impegniamo a comunicare in maniera chiara e trasparente il nostro impegno e le nostre azioni per rendere concreti questi valori, rendicontando gli impatti non finanziari dell’azienda sul territorio.
Nuovo regime a scaglioni per la detassazione dei redditi agricoli 2024-2025
L’articolo 13, comma 3-bis, della legge di conversione del Milleproroghe 2023 (Dl 215/2023) ha prorogato per il 2024 e il 2025 il regime di agevolazione