- MIMIT, CREDITO D’IMPOSTA R&S: istituito l’Albo dei certificatori.
- ANPAL, FONDO NUOVE COMPETENZE: scadenza rendicontazione.
- AGENZIA ENTRATE CREDITI ENERGETICI: scadenza fruibilità crediti 1° e 2° trimestre 2023.
- MIMIT, MARCHI+ 2023: prossima l’apertura del link per presentazione domande.
- MIMIT, BONUS COLONNINE DOMESTICHE: attiva la piattaforma di Invitalia.
- MIMIT, CREDITO D’IMPOSTA R&S: istituito l’Albo dei certificatori.
Pubblicato il decreto sulla certificazione delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica per fruire del credito d’imposta previsto con legge di Bilancio 2020.
Il decreto istituisce anche l’albo dei certificatori abilitati al rilascio delle certificazioni, tenuto presso la Direzione generale per la politica industriale, l’innovazione e le PMI del Ministero delle imprese e del made in Italy, che sarà regolato da un successivo decreto del MIMIT da emanare entro 90 giorni. Il decreto dispone inoltre i requisiti che dovranno avere i soggetti che intendono iscriversi all’albo.
Seguirà il decreto direttoriale con le istruzioni per modalità e termini presentazione domande di iscrizione all’albo e approvazione ulteriori linee guida per l’applicazione del credito d’imposta.
- ANPAL, FONDO NUOVE COMPETENZE: scadenza rendicontazione.
Scade il 10/11/2023, a seguito proroga termini come da comunicato ANPAL, la scadenza per la presentazione del saldo per il Fondo nuove competenze – 2^ edizione.
Concessi ai datori di lavoro ulteriori giorni per presentare le richieste, a seguito della proroga dei termini per la rendicontazione.
- MIMIT, MARCHI+ 2023: prossima l’apertura del link per presentazione domande.
https://www.marchipiu23.it/home/
Accesso al link attivo dalle ore 9.30 alle ore 18.00 del 21/11/2023 per compilare le domande per la Misura Marchi+ 2023.
Risorse finanziarie pari a € 2.000.000,00 per l’agevolazione a supporto delle MPMI nella tutela dei marchi dell’Unione Europea e Internazionali, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e da Unioncamere.
Ogni impresa può presentare più di una richiesta di agevolazione, sia per la Misura A (Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea) sia per la Misura B (Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali) fino a un massimo di € 25.000,00. Qualora un’impresa richieda l’agevolazione per più marchi, necessita presentare una domanda per ciascuno di essi.
- MIMIT, BONUS COLONNINE DOMESTICHE: attiva la piattaforma di Invitalia.
Aperta dalle ore 12 del 09/11/2023 e fino al 23/11/2023, la piattaforma di Invitalia per presentare domanda di accesso al bonus colonnine domestiche.
L’agevolazione è rivolta a persone fisiche e condomini, per le spese sostenute nell’anno 2023, per l’installazione di strumenti per la ricarica di veicoli elettrici quali colonnine o wall box.
Le spese sono riferite ad acquisto e messa in opera di infrastruttura di ricarica, inclusi i costi per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio; per progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi; per la connessione alla rete elettrica, tramite attivazione di un nuovo POD (point of delivery).
Rimborso dell’80% dei costi sostenuti, per gli aventi diritto, fino ad un massimo di € 8.000,00. Misura finanziata con € 40 milioni.