Rottamazione Quinquies: accesso selettivo ai decaduti delle vecchie edizioni

La Legge di Bilancio 2026 introduce la quinta edizione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali, nota come rottamazione quinquies. Si tratta di una misura che consente di estinguere i debiti fiscali pagando solo la sorte capitale, eliminando sanzioni, interessi di mora e aggio di riscossione. Tuttavia, rispetto alle precedenti edizioni, il perimetro è molto più ristretto e le condizioni di accesso sono più severe.

Chi può aderire

  • Debiti ammessi:
    • Imposte derivanti da controlli automatizzati delle dichiarazioni (artt. 36-bis e 54-bis DPR).
    • Contributi INPS non versati e non derivanti da accertamento.
    • Multe stradali irrogate dall’amministrazione statale (con azzeramento degli interessi).
  • Periodo coperto: carichi affidati all’Agente della Riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023.
  • Accesso per i decaduti: possono aderire anche i contribuenti che sono decaduti dalle precedenti rottamazioni (ter, quater, saldo e stralcio), ma solo per i carichi compatibili con la nuova definizione.

Chi è escluso

  • Debiti da accertamenti sostanziali, tributi locali, multe della polizia municipale.
  • Contribuenti che al 30 settembre 2025 erano in regola con i pagamenti della rottamazione quater: non potranno abbandonare il piano in corso per aderire alla quinquies.

Scadenze e modalità

  • Domanda telematica entro il 30 aprile 2026 sul portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
  • Prima rata: 31 luglio 2026.
  • Rateizzazione: fino a 54 rate bimestrali (9 anni), con interessi al 4% annuo dal 1° agosto 2026.
  • Importo minimo rata: 100 euro.

Regole di decadenza

  • Si decade se non si pagano almeno due rate, anche non consecutive, oppure la prima o l’ultima rata.
  • Nessuna tolleranza per ritardi: basta un giorno di ritardo per perdere il beneficio.
  • Una volta decaduti, non sarà possibile chiedere nuove dilazioni sul debito residuo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 per una consulenza non vincolante.

Articoli correlati