Fondo di rotazione Cofidi Veneto: finanziamenti agevolati per PMI, professionisti e imprese agricole

Le imprese del Veneto hanno a disposizione uno strumento concreto per affrontare le esigenze di liquidità e sostenere nuovi investimenti: il Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati, promosso da Cofidi Veneto grazie a una provvista regionale. Rivolto a PMI e professionisti, di recente è stato esteso anche alle imprese agricole, ampliando così la platea dei beneficiari.

  • Esigenze di liquidità a breve e medio termine;
  • Investimenti aziendali (documentati tramite preventivi o fatture emesse da non più di 6 mesi).
  • PMI con sede operativa attiva in Veneto, regolarmente iscritte al Registro Imprese;
  • Professionisti con partita IVA e domicilio fiscale in Veneto;
  • Imprese agricole, attive e regolarmente costituite (novità 2025).

Alla data di presentazione della domanda, i richiedenti devono:

  • Essere attivi e regolarmente iscritti al Registro Imprese (o titolari di partita IVA per i professionisti);
  • Avere sede operativa (o domicilio fiscale per i professionisti) nella Regione Veneto;
  • Non trovarsi in stato di liquidazione volontaria o procedure concorsuali;
  • Essere in regola con il DURC.

Il finanziamento è rivolto a PMI, professionisti e imprese agricole con sede operativa in Veneto. L’importo finanziabile varia da 10.000 a 50.000 euro, con una durata massima di 72 mesi e rimborso tramite rate trimestrali. Il tasso di interesse è pari a zero, ma è previsto un costo annuo fisso del 2,95%, calcolato e attualizzato sulla base del capitale residuo per ciascun anno di durata.

L’intervento è concesso in regime “de minimis” (Regolamento UE n. 1407/2013) sotto forma di finanziamento agevolato, garantito all’80% dal Fondo Centrale di Garanzia (FCG). È pertanto necessario verificare la disponibilità residua del plafond individuale.

Le risorse possono essere utilizzate:

  • Per esigenze di liquidità, fino a un massimo di 40.000 euro;
  • Per operazioni legate a investimenti, fino a 50.000 euro, a condizione che siano documentati tramite preventivi o fatture emesse non oltre sei mesi prima della domanda.

Il finanziamento non è finalizzabile al rientro di affidamenti preesistenti con Cofidi Veneto, ma può essere utilizzato per consolidare passività verso altri soggetti.

Le imprese interessate possono presentare domanda direttamente a Cofidi Veneto, che gestisce internamente l’istruttoria e l’erogazione del finanziamento, senza l’intermediazione di istituti bancari. In alternativa, il nostro studio è a disposizione per assistere nella predisposizione della domanda, fornendo supporto operativo, indicazioni sulla documentazione necessaria e assistenza nella compilazione della modulistica.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 per una consulenza non vincolante.

Articoli correlati