Nel bonus 5.0 anche incentivi alla sostituzione di veicoli agricoli obsoleti

Fra i beni sostituibili nell’ambito del Piano Transizione 5.0, sono stati ammessi anche i vecchi trattori e i veicoli agricoli, ma con forti limitazioni e alcune difficoltà.

Lo scopo del bonus Transizione 5.0

Con l’emanazione delle modalità attuative del piano Transizione 5.0 è stato riconosciuto un credito d’imposta alle imprese che intendono effettuare investimenti da cui scaturiscano riduzioni dei consumi energetici delle proprie strutture produttive locate in Italia.

L’oggetto dell’investimento 5.0 sono beni materiali e immateriali nuovi strumentali che devono essere acquistati per progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e terminati entro il 31 dicembre 2025.

Tra le disposizioni della norma, sono segnalati i progetti per cui il bonus in questione non è ammissibile, ad esempio per le attività connesse all’uso di combustibili fossili, compreso l’uso a valle.

Ammessa la sostituzione dei veicoli agricoli, ma attenzione alle limitazioni

Una deroga interessante è prevista per i veicoli agricoli, a cui però sono stati posti tuttavia vincoli consistenti:

  • l’uso di combustibili deve essere temporaneo e insostituibile, ovvero che sul mercato non siano presenti altre soluzioni adoperabili;
  • l’acquisto deve consistere alla sostituzione di un veicolo con motore Stage I (o precedenti) ad uno con motore Stage V.

Stage è la normativa europea che legifera in materia di riduzione delle emissioni dei motori delle macchine agricole, inclusi i trattori. La norma Stage I risale agli anni 90, mentre oggi è in vigore la normativa Stage V, portando con sé indubbie novità rispetto agli standard che i motori devono seguire in termini di impatto ambientale. Le macchine agricole che adottano la normativa Stage V impiegano ovviamente tecnologie avanzate per la riduzione delle proprie emissioni.

Se si vuole conoscere quale standard rispetti la propria macchina, è possibile risalirci tramite la consultazione del libretto del veicolo.

Tuttavia, all’inizio dell’articolo citavamo la difficoltà nell’accedere a questa possibilità offerta dal Bonus 5.0: infatti è ammessa la sola possibilità di sostituire macchine molto vecchie, escludendo la possibilità di sostituire macchinari di più recente introduzione, ma sicuramente più impattanti rispetto ai veicoli per cui la normativa Stage V è rispettata.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Scrivici a info@dataimpresa.com, chiamaci allo 0439 448131 per una consulenza non vincolante.

Articoli correlati